I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Indovina indovinello: di cosa è fatto questo paravento?

Pia Seidel
17/1/2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel

Un'azienda olandese produce mobili stampati in 3D, realizzati in un materiale derivato da qualcosa che gettiamo via milioni di volte al giorno. Indovina di che materiale di scarto si tratta.

Indovina indovinello

Soluzione

Il PolyAl è anche un eccellente materiale da costruzione. Il paravento è solo un esempio del suo utilizzo. In realtà questo prodotto fa parte di è un'intero progetto chiamato Playbook, che include sgabelli, fioriere, rivestimenti per pareti, paraventi o divisori di ambienti, zanzariere e altro ancora.

Questo è il quarto articolo della serie «Indovina indovinello» in cui non ti svelo subito di cosa sono fatti gli oggetti in questione, in modo che tu possa risolvere l'indovinello. Ecco gli articoli già pubblicati di questa serie:

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Indovina quali rifiuti elettronici sono presenti in questa collezione di piastrelle?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Made in Italy: come gli spaghetti alla carbonara hanno ispirato una tenda di perline

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    «Briket»: un mobile pieno di sorprese

    di Pia Seidel