I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

shutterstock
Retroscena

Il magnesio aiuta davvero a prevenire i crampi muscolari?

Claudio Viecelli
4/6/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'allenamento di forza è molto di più della semplice costruzione di muscoli. Agisce come una medicina sull'organismo, in quanto può contribuire a prolungare la durata della salute [1-6]. In questa serie, diamo uno sguardo critico ai miti diffusi. In questo articolo parliamo di crampi muscolari e magnesio.

Il magnesio è spesso consigliato per i crampi. Nella classifica delle vendite di vitamine e integratori alimentari di Galaxus, si colloca al terzo posto. Ma cos'è il magnesio? Il magnesio è un minerale essenziale e svolge un ruolo importante in numerose funzioni corporee. Questo vale anche per la contrazione muscolare e la regolazione dell'eccitabilità dei neuroni [12,13].

La collega Anna Sandner ha spiegato in dettaglio in un articolo perché il corpo umano ha bisogno di magnesio.

Magnesio e muscoli

Letteratura

La letteratura sull'argomento non è chiara e non consente di esprimere un giudizio conclusivo. Ci sono poche prove che il magnesio allevi i crampi muscolari in generale [16]. Una meta-analisi del 2012 degli studi pubblicati fino a quel momento non ha mostrato una riduzione significativa del numero di crampi dopo il trattamento con magnesio [17].

Riferimenti bibliografici

  1. Thompson WR, Sallis R, Joy E, Jaworski CA, Stuhr RM, Trilk JL. Exercise Is Medicine. Am J Lifestyle Med. 2020;14: 511–523. doi:10.1177/1559827620912192
  1. Westcott WL. Resistance training is medicine: Effects of strength training on health. Curr Sports Med Rep. 2012;11: 209–216. doi:10.1249/JSR.0b013e31825dabb8
  1. Booth FW, Roberts CK, Laye MJ. Lack of exercise is a major cause of chronic diseases. Compr Physiol. 2012;2: 1143–1211. doi:10.1002/cphy.c110025.Lack
  1. Pedersen BK, Saltin B. Exercise as medicine - Evidence for prescribing exercise as therapy in 26 different chronic diseases. Scand J Med Sci Sport. 2015;25: 1–72. doi:10.1111/sms.12581
  1. Sawan SA, Nunes EA, Lim C, McKendry J, Phillips SM. The Health Benefits of Resistance Exercise: Beyond Hypertrophy and Big Weights. Exerc Sport Mov. 2023;1. doi:10.1249/ESM.0000000000000001
  1. Shailendra P, Baldock KL, Li LSK, Bennie JA, Boyle T. Resistance Training and Mortality Risk: A Systematic Review and Meta-Analysis. Am J Prev Med. 2022;63: 277–285. doi:10.1016/J.AMEPRE.2022.03.020
  1. Miller TM, Layzer RB. Muscle cramps. Muscle and Nerve. 2005;32: 431–442. doi:10.1002/mus.20341
  1. McGee SR. Muscle Cramps. Arch Intern Med. 1990;150: 511–518. doi:10.1001/archinte.1990.00390150025005
  1. Garrison SR, Birmingham CL, Koehler BE, McCollom RA, Khan KM. The effect of magnesium infusion on rest cramps: Randomized controlled trial. Journals Gerontol - Ser A Biol Sci Med Sci. 2011;66 A: 661–666. doi:10.1093/gerona/glq232
  1. Schwellnus MP, Drew N, Collins M. Muscle Cramping in Athletes-Risk Factors, Clinical Assessment, and Management. Clin Sports Med. 2008;27: 183–194. doi:10.1016/j.csm.2007.09.006
  1. Naylor JR, Young JB. A general population survey of rest cramps. Age Ageing. 1994;23: 418–420. doi:10.1093/ageing/23.5.418
  1. Nielsen FH, Lukaski HC. Update on the relationship between magnesium and exercise. Magnes Res. 2006;19: 180–189.
  1. de Baaij JHF, Hoenderop JGJ, Bindels RJM. Magnesium in man: Implications for health and disease. Physiol Rev. 2015;95: 1–46. doi:10.1152/physrev.00012.2014
  1. Graham LA, Caesar JJ, Burgen AS. Gastrointestinal absorption and excretion of Mg 28 in man. Metabolism. 1960;9: 646–659.
  1. Greising SM, Gransee HM, Mantilla CB, Sieck GC. Systems biology of skeletal muscle: Fiber type as an organizing principle. Wiley Interdiscip Rev Syst Biol Med. 2012;4: 457–473. doi:10.1002/wsbm.1184
  1. Sebo P, Cerutti B, Haller DM. Effect of magnesium therapy on nocturnal leg cramps: A systematic review of randomized controlled trials with meta-analysis using simulations. Fam Pract. 2014;31: 7–19. doi:10.1093/fampra/cmt065
  1. Garrison SR, Allan GM, Sekhon RK, Musini VM, Khan KM. Magnesium for skeletal muscle cramps. Cochrane database Syst Rev. 2012;2012: CD009402. doi:10.1002/14651858.CD009402.pub2
  1. Luo L, Zhou K, Zhang J, Xu L, Yin W. Interventions for leg cramps in pregnancy. Cochrane Database Syst Rev. 2020;2020. doi:10.1002/14651858.CD010655.pub3
  1. Garrison SR, Korownyk CS, Kolber MR, Allan GM, Musini VM, Sekhon RK, et al. Magnesium for skeletal muscle cramps. Cochrane Database Syst Rev. 2020;2020. doi:10.1002/14651858.CD009402.pub3
Immagine di copertina: shutterstock

A 60 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Biologo molecolare e muscolare. Ricercatore presso l'ETH Zurigo. Atleta di forza.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    L'allenamento della forza riduce la mobilità: è davvero così?

    di Claudio Viecelli

  • Retroscena

    La crescita muscolare dipende da quando assumi le proteine: è davvero così?

    di Claudio Viecelli

  • Retroscena

    Integratore alimentare contro la sindrome da affaticamento da Covid-19

    di Claudio Viecelli