I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Quando i remake e i remaster hanno senso?

Cassie Mammone
30/9/2024
Traduzione: Rebecca Vassella

I remake e i remaster portano i videogiochi del passato nel presente. Una questione di equilibrio tra una nuova edizione gradita e il puro guadagno.

Con l'ondata incessante di remake, si accende regolarmente la discussione su quali siano davvero edizioni sensate di vecchi software e quali invece pure fregature.

Il remake di «Resident Evil 2» ha portato il classico survival horror nell'era moderna con un successo simile, ma in un genere diverso. I controlli dei carri armati e le angolazioni fisse della telecamera sono stati sostituiti da moderni controlli in terza persona con telecamera libera.

È particolarmente piacevole quando i remake migliorano l'esperienza di gioco originale. Nel remake di «MediEvil» per PS4, puoi raccogliere nuovi oggetti nel noto gameplay sotto forma di anime perdute. Se le trovi tutte e completi il gioco, sbloccherai il gioco originale per PS1. Questo è il tipo di ricompensa che mi piace vedere nei remake. Così posso anche giocare all'originale su un nuovo hardware, se voglio.

Quando il denaro è in primo piano

Sebbene esistano molti aspetti che non sono un vantaggio solo per gamer nostalgici, i remake hanno anche i loro lati negativi. In un'azienda dal valore miliardario e sostenuta da azionisti con interessi finanziari, non sempre si tiene conto dei desideri delle giocatrici e dei giocatori.

La recente presentazione di «Horizon Zero Dawn Remastered» non sembra avere alcun contenuto aggiuntivo. Resta da vedere se qualche cosmesi e i dialoghi nuovamente registrati giustifichino la nuova edizione. Il gioco ha solo sette anni e può essere giocato su PS5 senza problemi.

La grande forza delle nuove edizioni sta nella loro accessibilità e nostalgia. Se l'interesse finanziario non è l'unica motivazione, spesso ne esce qualcosa di grande. In un mercato già sovrasaturo, tuttavia, è essenziale dare un'occhiata critica ai remake e alle rimasterizzazioni prima di procedere all'acquisto.

Immagine di copertina: Warner Bros. Games

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ho scritto il mio primo testo sui videogiochi quando avevo otto anni. Da allora non sono più riuscita a smettere. Il resto del tempo lo passo con i miei amori: Husbandos 2D, i mostri, i miei gatti e lo sport.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «The Legend of Heroes»: la storia più lunga del gaming

    di Rainer Etzweiler

  • Retroscena

    Il tuo gioco preferito potrebbe scomparire per sempre

    di Rainer Etzweiler

  • Retroscena

    I giochi «perfetti» della nostra Community

    di Domagoj Belancic